Cronache di Avonlea | |
---|---|
Titolo originale | Chronicles of Avonlea |
Autore | Lucy Maud Montgomery |
1ª ed. originale | 1912 |
1ª ed. italiana | 2019 |
Genere | Raccolta di racconti |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | Isola di Prince Edward, Canada |
Serie | Saga |
Seguito da | Nuove cronache di Avonlea |
Cronache di Avonlea (Chronicles of Avonlea) è una raccolta di racconti della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery pubblicato per la prima volta nel 1912.
È un libro collaterale alla saga di Anna dai capelli rossi (il terzo pubblicato in ordine cronologico) e raccoglie dodici racconti ambientati ad Avonlea, in cui Anna compare come personaggio secondario o viene solo nominata.
L'opera comprende dodici racconti, precedentemente pubblicati in rivista e ambientati nella cittadina immaginaria di Avonlea. Solo in uno dei racconti (La fretta di Ludovic) Anna compare come personaggio non protagonista e fa una breve comparsa in un altro (Il Corteggiamento di Prissy Strong). Negli altri si menzionano non solo Anna e altri personaggi, ma anche luoghi e vicende dei due libri precedenti.[1]
L'autrice, pur avendo curato con attenzione il libro, lo considerava un "riempitivo" in attesa di scrivere Il baule dei sogni. Non rimase inoltre soddisfatta dal titolo proposto dall'editore, a suo avviso fuorviante per via dei pochi racconti presenti.[1]
I titoli italiani qui presentati sono quelli adottati dalla prima edizione del 2019.[2]
Nel 1920 Lucy Maud Montgomery pubblicò una seconda raccolta di racconti basata sui personaggi di Avonlea e intitolata Nuove cronache di Avonlea. Alcuni racconti di entrambe le raccolte hanno ispirato alcuni episodi della serie tv canadese La strada per Avonlea.
Il libro è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 2019, mentre il suo seguito Nuove cronache di Avonlea è stato pubblicato per la prima volta in italiano nel 2022.