Cryptochiridae | |
---|---|
Lithoscaptus semperi | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Superfamiglia | Cryptochiroidea Paulson, 1875 |
Famiglia | Cryptochiridae Paulson, 1875 |
Cryptochiridae è una famiglia di granchi, appartenenti all'Ordine Decapoda. Ad essa appartengono le seguenti specie:
Questi granchi vivono sulle barriere coralline e destano notevole interesse nei ricercatori. Appena nate, le femmine si trovano ad occupare una depressione sul corallo, e in qualche modo ancora misterioso per gli studiosi, riescono a controllare la crescita del corallo intorno a loro corpo, in modo da formare una piccola cavità che li avvolge e protegge. La cavità ha delle aperture laterali che permettono il flusso e deflusso dell'acqua di mare, la quale provvede a portare il cibo al granchio. I maschi, molto più piccoli, sono liberi di muoversi a loro piacimento.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007534388705171 |
---|