Denver Broncos | |
---|---|
![]() | |
Stagione 2015 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Denver Broncos |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
Manager | ![]() |
Risultati | |
NFL 2015 | 12-4 Primi nella AFC West |
Play-off | Vittoria nel divisional round (Steelers) Vittoria nella finale della AFC (Patriots) Vittoria nel Super Bowl 50 (Panthers) |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | CB Chris Harris LB Von Miller CB Aqib Talib LB DeMarcus Ware[1] |
Uniformi | |
![]() | |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 2015 dei Denver Broncos è stata la 46ª della franchigia nella National Football League, la 56ª complessiva e la prima con Gary Kubiak come capo-allenatore.[2]
Dopo la sconfitta contro gli Indianapolis Colts nel divisional round dei playoff 2014, i Broncos cambiarono numerosi elementi nel loro staff di allenatori, inclusa la separazione consensuale dal capo-allenatore John Fox, sostituito da Kubiak. I mesi che precedettero la stagione furono caratterizzati dallo sciopero del wide receiver Demaryius Thomas, su cui era stata applicata la franchise tag, che saltò tutti gli allenamenti della squadra, prima di firmare un nuovo contratto alla vigilia del training camp.
Sotto la direzione di Kubiak e del coordinatore offensivo Rick Dennison, i Broncos programmarono di impostare il proprio attacco sul gioco sulle corse da abbinare alle abilità di Peyton Manning nei passaggi a breve e medio raggio. Tale progetto fu ostacolato da numerosi infortuni alla linea offensiva e dalla peggior annata a livello statistico di Manning dalla sua stagione da rookie con gli Indianapolis Colts nel 1998. Dopo una partenza con un record di 7–2 , Manning si infortunò al piede sinistro, venendo sostituito come titolare da Brock Osweiler per tutto il resto della stagione regolare. Manning tornò in campo subentrando nella gara dell'ultimo turno contro i San Diego Chargers. Diretta dal coordinatore difensivo Wade Phillips, la difesa della squadra fu la migliore della lega in yard totali concesse, yard passate concesse e sack.
I Broncos vinsero il quinto titolo consecutivo di division, per il quarto anno consecutivo ebbero la possibilità di saltare il primo turno di playoff e per il terzo degli ultimi quattro ebbero il miglior record dell'AFC. Nel divisional round dei playoff batterono col punteggio di 23-16 i Pittsburgh Steelers,[3] qualificandosi per la finale di conference vinta contro i New England Patriots per 20-18.[4] Grazie a questo successo, si guadagnarono la qualificazione al Super Bowl 50 del 7 febbraio 2016, dove batterono i Carolina Panthers, conquistando il loro terzo titolo, il primo dal 1998. MVP della partita fu eletto Von Miller.[5]
Scelte dei Broncos nel Draft 2016
| ||||
Giro | Scelta | Giocatore | Ruolo | College |
---|---|---|---|---|
1 | 23 | Shane Ray | LB | Missouri |
2 | 59 | Ty Sambrailo | OT | Colorado State |
3 | 92 | Jeff Heuerman | TE | Ohio State |
4 | 133 | Max Garcia | C | Florida |
5 | 164 | Lorenzo Doss | CB | Tulane |
6 | 203 | Darius Kilgo | NT | Maryland |
7 | 250 | Trevor Siemian | QB | Northwestern |
251 | Taurean Nixon | CB | Tulane | |
252 | Josh Furman | S | Oklahoma State |
Staff dei Denver Broncos nel 2015 |
---|
|
Roster dei Denver Broncos nel 2015 |
---|
|
|
Stagione regolare
| ||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | NFL.com recap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13/9 | Baltimore Ravens | V 19–13 | 1–0 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
2 | 17/9 | at Kansas City Chiefs | V 31–24 | 2–0 | Arrowhead Stadium | Recap |
3 | 27/9 | at Detroit Lions | V 24–12 | 3–0 | Ford Field | Recap |
4 | 4/10 | Minnesota Vikings | V 23–20 | 4–0 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
5 | 11/10 | at Oakland Raiders | V 16–10 | 5–0 | O.Co Coliseum | Recap |
6 | 18/10 | at Cleveland Browns | V 26–23 (dts) | 6–0 | FirstEnergy Stadium | Recap |
7 | Settimana di pausa | |||||
8 | 1/11 | Green Bay Packers | V 29–10 | 7–0 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
9 | 8/11 | at Indianapolis Colts | S 24–27 | 7–1 | Lucas Oil Stadium | Recap |
10 | 15/11 | Kansas City Chiefs | S 13–29 | 7–2 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
11 | 22/11 | at Chicago Bears | V 17–15 | 8–2 | Soldier Field | Recap |
12 | 29/11 | New England Patriots | V 30–24 (dts) | 9–2 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
13 | 6/12 | at San Diego Chargers | V 17–3 | 10–2 | Qualcomm Stadium | Recap |
14 | 13/12 | Oakland Raiders | S 12–15 | 10–3 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
15 | 20/12 | at Pittsburgh Steelers | S 27–34 | 10–4 | Heinz Field | Recap |
16 | 28/12 | Cincinnati Bengals | V 20–17 (dts) | 11–4 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
17 | 3/1 | San Diego Chargers | V 27–20 | 12–4 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
Playoff
| ||||||||
Turno | Data | Ora | Avversario (seed) | Risultato | Record | Stadio | TV | NFL.com recap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Wild Card | Qualificati direttamente al secondo turno | |||||||
Divisional | 17/1 | 2:40 p.m. MST | Pittsburgh Steelers (6) | V 23-16 | 1-0 | Sports Authority Field at Mile High | CBS | Recap |
AFC Championship | 24/1 | 1:05 p.m. MST | New England Patriots (2) | V 20–18 | 2–0 | Sports Authority Field at Mile High | CBS | Recap |
Super Bowl 50 | 7/2 | 4:30 p.m. MST | vs. Carolina Panthers (N1) | V 24-10 | 3–0 | Levi's Stadium | CBS | Recap |
AFC West | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | Str. | |
(1) Denver Broncos | 12 | 4 | 0 | .750 | 4–2 | 8–4 | 355 | 296 | V2 |
(5) Kansas City Chiefs | 11 | 5 | 0 | .688 | 5–1 | 10–2 | 405 | 287 | V10 |
Oakland Raiders | 7 | 9 | 0 | .438 | 3–3 | 7–5 | 359 | 399 | S1 |
San Diego Chargers | 4 | 12 | 0 | .250 | 0–6 | 3–9 | 320 | 398 | S2 |
Categoria | Giocatore | Valore |
---|---|---|
Yard passate | Peyton Manning | 2.249 |
Touchdown passati | Brock Osweiler | 10 |
Yard corse | Ronnie Hillman | 863 |
Touchdown su corsa | Ronnie Hillman | 7 |
Yard ricevute | Demaryius Thomas | 1.304 |
Touchdown ricevuti | Demaryius Thomas Emmanuel Sanders |
6 |
Punti | Brandon McManus | 125 |
Yard su kickoff | Omar Bolden | 342 |
Yard su punt | Omar Bolden | 123 |
Tackle | Danny Trevathan | 110 |
Sack | Von Miller | 11 |
Fumble forzati | Shaquil Barrett Von Miller |
4 |
Intercetti | Aqib Talib | 3 |
Fonte: sito ufficiale dei Denver Broncos.[6]