Discos Fuentes | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | 1934 a Cartagena |
Fondata da | Antonio Fuentes Estrada |
Sede principale | Medellín |
Gruppo | Miami Records |
Settore | Etichetta discografica |
Prodotti | Musica latina, cumbia, salsa |
Sito web | www.discosfuentes.com.co |
Discos Fuentes è un'etichetta discografica con sede a Medellín, in Colombia, Sud America. Fondata nel 1934 a Cartagena, in Colombia, da Antonio Fuentes Estrada, Discos Fuentes è stata la prima etichetta discografica di rilievo del paese.[1][2] L'etichetta è stata determinante nell'introdurre la Colombia in questi generi afro-ritmici come la cumbia, il fandango, il merengue, il porro e la salsa.[3] L'etichetta ha anche contribuito a forgiare le prime carriere di musicisti e compositori come Guillermo Buitrago, Rafael Escalona e Julio César Bovea.
Discos Fuentes è stata spesso descritta come la versione colombiana di "Motown", con un picco negli anni '60 e nei primi anni '70.[1] L'etichetta ha conseguito una serie di primati per la Colombia: la prima raccolta di album (1960) e la prima pubblicazione di compact disc (1987).[2]
Dopo la morte del fondatore dell'etichetta, Antonio Fuentes Estrada, nel 1985, la società si ampliò, iniziando la produzione di video e acquistò diverse altre etichette musicali tra cui Discos Tropical e Curro.[2]
Negli Stati Uniti, la produzione e/o la distribuzione delle pubblicazioni di Discos Fuentes è stata infine gestita dalla Miami Records, un'etichetta con sede a Miami, in Florida, specializzata in musica latinoamericana.[4] Formata nel 1950 dall'immigrante colombiano, Carlos Diaz-Granados Sr., la Miami Records gestiva anche la produzione e/o la distribuzione di musica latina per altre etichette sudamericane, nonché per etichette americane come la Columbia Records.[4]