Distichium capillaceum | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Bryobiotina |
Divisione | Bryophyta |
Classe | Bryopsida |
Sottoclasse | Dicranidae |
Ordine | Distichiales |
Famiglia | Distichiaceae |
Genere | Distichium |
Specie | D. capillaceum |
Nomenclatura binomiale | |
Distichium capillaceum (Hedw.) Bruch & Schimp., 1846 |
Distichium capillaceum (Hedw.) Bruch & Schimp., 1846 è un muschio della famiglia Distichiaceae con distribuzione cosmopolita[1][2].
É un muschio con fusti eretti, di colore dal verde al giallastro, e foglie, oblungo-lanceolate, erette, lunghe 3–5 mm, con margine ialino alla base.[3]
Lo sporofito presenta una seta lunga 8–20 mm, di colore da rosso a brunastro che regge una capsula cilindrica, brunastra, lunga 1–2 mm, eretta o lievemente inclinata; il peristoma presenta denti lanceolati, irregolari. Le spore sono tondeggianti, del diametro di 16–25 µm.
La specie è presente in tutti i continenti compresa l'Antartide[2].