Donna d'estate | |
---|---|
Richard Beymer e Joanne Woodward in una scena | |
Titolo originale | The Stripper |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1963 |
Durata | 95 min. |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Franklin J. Schaffner |
Soggetto | William Inge |
Sceneggiatura | Meade Roberts |
Produttore | Jerry Wald |
Casa di produzione | 20th Century Fox |
Fotografia | Ellsworth Fredericks |
Montaggio | Robert L. Simpson |
Musiche | Jerry Goldsmith |
Scenografia | Walter M. Simonds, Jack Martin Smith, Stuart A. Reiss, Norman Rockett, Walter M. Scott |
Costumi | Travilla |
Trucco | Ben Nye |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Donna d'estate (The Stripper) è un film del 1963 prodotto negli Stati Uniti e diretto da Franklin J. Schaffner.
Il soggetto è tratto dal testo teatrale A Loss of Roses (1959) di William Inge.
Lila, ex reginetta di bellezza e aspirante attrice, ritorna nella città natia al seguito della compagnia con cui fa spettacoli di illusionismo. Il capo della sua compagnia, Ricky, con cui la donna ha una relazione, fugge con la cassa comune e Lila chiede ospitalità a una sua conoscente, la signora Baird, infermiera vedova con un figlio ventenne. Tra Lila e il ragazzo nasce un amore.