Dynasties 2 - L'avventura della vita | |
---|---|
Titolo originale | Dynasties II |
Paese | Regno Unito |
Anno | 2022 |
Genere | documentario, naturalistico |
Puntate | 6 |
Durata | 58 min |
Lingua originale | inglese |
Realizzazione | |
Conduttore | David Attenborough |
Narratore | David Attenborough |
Ideatore | BBC |
Produttore | Simon Blakeney |
Produttore esecutivo | Mike Gunton |
Casa di produzione | BBC Natural History Unit, BBC Studios, BBC America, Bilibili |
Rete televisiva | BBC One |
Rete televisiva (ed. italiana) | Rete 4 |
Dynasties 2 - L'avventura della vita (Dynasties II) è un programma televisivo documentaristico britannico del 2022 in onda dal 20 marzo al 25 giugno 2022 su BBC One e in Italia su Rete 4. Prodotta dalla BBC, è narrata da David Attenborough. È il sequel a Dynasties ed è stata annunciata tramite un comunicato stampa il 28 dicembre 2020.[1]
La serie scava nelle vite segrete di animali carismatici e accattivanti mentre combattono per le loro famiglie contro le avversità e rimangono coinvolti nei drammi della vita reale.
Uno speciale di Natale con la bertuccia è stato trasmesso nel dicembre del 2022.
n° | Titolo originale | Prima TV UK |
---|---|---|
1 | Puma | 20 marzo 2022 |
2 | Elephant | 27 marzo 2022 |
3 | Cheetah | 3 aprile 2022 |
4 | Hyena | 10 aprile 2022 |
5 | Meerkat | 21 maggio 2022 |
6 | Macaque | 25 giugno 2022 |
Il documentario è stato trasmesso dal 20 marzo al 25 giugno 2022 su BBC One nel Regno Unito.
Il programma è stato concesso in licenza nel mondo da vari gruppi come ad esempio Mediaset in Italia[2] e in onda su Rete 4.[3]
Carol Midgley di The Times ha assegnato al primo episodio il massimo di 5 stelle e lo ha definito "superbo".[4]
Gabriel Tate di The Telegraph ha assegnato al primo episodio 4 stelle dicendo "La narrazione era brillante e compiuta, e raramente sembrava forzata, l'antropomorfismo aveva una lucentezza rispettabile evitando i cliché nella saggia voce fuori campo di Attenborough."[5] Rachael Sigee del giornale i ha assegnato 4 stelle dicendo che il documentario "dà priorità allo storytelling rispetto alla diffusione delle informazioni".[6]
Nick Hilton di The Independent ha dato al primo episodio 3 stelle, dicendo che il programma, "rivolgendo metà del suo sguardo ai bambini, è colpevole di sminuire la grande complessità del cervello animale."[7]