Dżem è una band blues rockpolacca. Il loro nome deriva da un gioco di parole: dżem - in polacco marmellata - è foneticamente ('Dʐɛm) identico a Jam. Le loro canzoni più note sono "Czerwony jak cegła" ("Rosso come un mattone"), "Whisky", "Wehikuł Czasu" ("La macchina del tempo"), "Sen o Victorii" ("Sogno sulla Victoria") e varie altre.
Furono la banda di back-up per il concerto di Eric Clapton in Gdynia (Polonia) il 14 agosto 2008.
Il leader storico del gruppo, Ryszard Riedel, è morto nel 1994 in seguito ad una grave insufficienza cardiaca, dovuta ad anni di pesanti abusi di droghe, soprattutto eroina. Il periodo seguente, sebbene prolifico, non viene giudicato a livello del precedente. L'album più noto è probabilmente Detox, una fusione di blues, funk, raggae, Led Zeppelin, The Doors.
Alla storia dei Dżem, ed in particolare alla biografia di Riedel, è stato dedicato il film Destined for the Blues / Skazany na bluesa, del regista Jan Kidawa-Blonski, cui hanno partecipato nelle vesti di loro stessi Beno Otreba, Adam Otreba, Pawel Berger, Jerzy Styczynski, Zbigniew Szczerbinski[1].
^Copia archiviata, su polishculture-nyc.org. URL consultato il 22 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008). Schede di film polacchi tra cui Destined for the Blues