Eddie George | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||
Peso | 109 kg | |||||||||
Football americano ![]() | ||||||||||
Ruolo | Running back | |||||||||
Squadra | Ritirato | |||||||||
Termine carriera | 2004 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2015 | ||||||||||
Edward Nathan George Jr., detto Eddie (Filadelfia, 24 settembre 1973), è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di running back per nove stagioni nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del primo giro (14º assoluto) del Draft NFL 1996 dagli Houston Oilers. Al college ha giocato a football all’Università statale dell'Ohio vincendo l'Heisman Trophy, il massimo riconoscimento individuale a livello universitario[1]. Nel 2011 è stato inserito nella College Football Hall of Fame.
George fu scelto nel primo giro del Draft 1996 dagli Houston Oilers (ora Tennessee Titans)[2]. George vinse il premio di miglior rookie offensivo nel 1996 e fu il tailback titolare degli Oilers/Titans fino al 2003, senza nemmeno saltare una gara da titolare per infortunio. Fu convocato per il Pro Bowl per quattro anni consecutivi (1997–2000) e arrivò coi Titans a disputare il Super Bowl XXXIV, perso contro i St. Louis Rams 23-16[3]. George guadagnò 391 yard totali nelle tre gare di playoff dei Titans quell'anno e corse 95 yard, ricevette 35 yard e segnò due touchdown in quel Super Bowl.
George è solamente il secondo running back della storia della NFL ad aver corso 10.000 yard a non aver mai saltato una gara da titolare, insieme a Jim Brown. Solo Walter Payton (170) partì in più gare da titolare consecutive delle 128 di George.
Numerosi scrittori sportivi hanno ipotizzato che l'eccessivo carico di lavoro sia stato il fattore primario nel declino di George. In cinque delle sue otto stagioni coi Titans, George portò il pallone oltre 330 volte. Nel 2003, George corse un minimo in carriera di 3,3 yard a portate. Il declino nella produzione di George oltre a numerosi infortuni al piede e alla caviglia contribuirono alla decisione del proprietario dei Titans Bud Adams di svincolare George dopo che questi aveva rifiutato una riduzione contrattuale.
George firmò un contratto annuale coi Dallas Cowboys il 23 luglio 2004 di 1,5 milioni di dollari esclusi i bonus. George giocò solamente 8 gare da titolare per Dallas, correndo 432 yard su 132 possessi. Si ritirò dalla NFL prima della stagione 2005.
In carriera, George corse 10.441 yard, ricevette 268 passaggi per 2.227 yard e segnò 78 touchdown (68 su corsa e 10 su ricezione).
Nell'arco della sua carriera collegiale, George stabilì o eguagliò i seguenti record atenei dei Buckeyes:
Nell'arco della sua carriera professionistica, George stabilì o eguagliò i seguenti record di franchigia degli Oilers/Titans:
Fonte: The 2013 Ohio State Buckeyes Football Media Guide Archiviato il 24 luglio 2015 in Internet Archive.,The 2013 Tennessee Titans Media Guide Archiviato il 3 ottobre 2015 in Internet Archive.
Fonte: Sports-Reference.com
Corse | Ricezioni | Totale | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Squadra | P | Ten | Yard | Media | Y/P | TD | Ric | Yard | Media | TD | Scrim | TDT |
1992 | Ohio State Buckeyes | 11 | 37 | 176 | 4,8 | 16 | 6 | -- | -- | -- | -- | 176 | 5 |
1993 | Ohio State Buckeyes | 12 | 42 | 223 | 5,3 | 18,6 | 3 | -- | -- | -- | -- | 223 | 3 |
1994 | Ohio State Buckeyes | 13 | 276 | 1.442 | 5,2 | 110,9 | 12 | 16 | 117 | 7,3 | 0 | 1.559 | 12 |
1995 | Ohio State Buckeyes | 13 | 328 | 1.927† | 5,9 | 148,2† | 24††† | 47 | 417 | 8,9 | 1 | 2.344†† | 25†† |
Totale | 49 | 683 | 3.768 | 5,5 | 76,9 | 44 | 63 | 534 | 8,5 | 1 | 4.302 | 45 |
Fonte: NFL.com
Corse | Ricezioni | Fumble | Totale | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Squadra | P | Ten | Yard | Media | Y/P | Max | TD | Ric | Yard | Max | TD | Fum | Recuperati | Scrim | TDT |
1996 | Houston Oilers | 16 | 335 | 1.368 | 4,1 | 85,5 | 76 | 8 | 23 | 182 | 17 | 0 | 3 | 1 | 1.550 | 8 |
1997 | Tennessee Oilers | 16 | 357 | 1.399 | 3,9 | 87,4 | 30 | 6 | 7 | 44 | 15 | 1 | 4 | 1 | 1.443 | 7 |
1998 | Tennessee Titans | 16 | 348 | 1.294 | 3,7 | 80,9 | 37 | 5 | 37 | 310 | 29 | 1 | 7 | 6 | 1.604 | 6 |
1999 | Tennessee Titans | 16 | 320 | 1.304 | 4,1 | 81,5 | 40 | 9 | 47 | 458 | 54 | 4 | 5 | 1 | 1.762 | 13 |
2000 | Tennessee Titans | 16 | 403†† | 1.509 | 3,7 | 94,3 | 35 | 14 | 50 | 453† | 24 | 2 | 5 | 2 | 1.962 | 16 |
2001 | Tennessee Titans | 16 | 315 | 939 | 3,0 | 58,7 | 27 | 5 | 37 | 279 | 25 | 0 | 8 | 2 | 1.218 | 5 |
2002 | Tennessee Titans | 16 | 343 | 1.165 | 3,4 | 72,9 | 35 | 12 | 36 | 225 | 14 | 2 | 1 | 0 | 1.420 | 14 |
2003 | Tennessee Titans | 16 | 312 | 1.031 | 3,3 | 64,4 | 27 | 5 | 22 | 163 | 22 | 0 | 1 | 1 | 1.194 | 5 |
2004 | Dallas Cowboys | 14 | 132 | 432 | 3,3 | 33,2 | 24 | 4 | 9 | 83 | 28 | 0 | 3 | 2 | 515 | 4 |
Totale | 142 | 2.865 | 10.441 | 3,6 | 73,5 | 76 | 68 | 268 | 2.227 | 54 | 10 | 35 | 15 | 12.668 | 78 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68292425 · ISNI (EN) 0000 0000 3427 262X · LCCN (EN) n2002095236 · GND (DE) 1213817544 |
---|