Ella Guru | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Riot grrrl |
Periodo di attività musicale | anni 1990 – anni 1990 |
Sito ufficiale | |
Ella Guru, pseudonimo di Ella Drauglis (24 maggio 1966), è una pittrice e musicista statunitense esponente dello stucchismo.
Ella Guru nacque nel 1966 nell'Ohio, negli Stati Uniti.[1] Fece il suo apprendistato presso il Fort Hayes Career Center (1982–1984), il Columbus College of Art and Design (1984-1986), che lasciò prima di terminare gli studi, e l'Università statale dell'Ohio (1988–89), dove ottenne una Visual Arts Award.[2]
Negli anni novanta, dopo essersi trasferita a Londra, Ella Guru si guadagnò da vivere lavorando come ballerina di go-go dance, spogliarellista, cameriera in un ristorante messicano e designer di un sito Internet. Viaggiò in Africa e India e visse con una famiglia algerina di Islington.[1][3] Era anche la chitarrista delle formazioni riot Grrrl Mambo Taxi e Voodoo Queens. Nel 1996 andò in Lituania in bicicletta e conobbe il poeta e musicista Sexton Ming, che sposerà nel 2001.[2]
Ella Guru tornò a dipingere nel 1997.[2] Nel 1999 entrò a far parte dello stucchismo, corrente figurativa fondata da Charles Thomson e Billy Childish che ripudia ogni aspetto concettuale nell'arte.[4] Secondo l'artista, che fondò il sito web del gruppo, lo stucchismo è «il primo movimento artistico diffusosi attraverso Internet».[2] Nel 2000 l'artista prese parte alla dimostrazione contro il Turner Prize della Tate Britain.[5] Farà lo stesso in altre occasioni.[6] Il nome di Ella Guru era tra quelli presenti nella sezione founder and featured della mostra The Stuckists Punk Victorian, tenuta presso la Walker Art Gallery nel 2004.[7] Due anni dopo comparve tra i dieci "rappresentanti stucchisti" dell'esibizione Go West presso la galleria d'arte Spectrum London.[8]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53941812 · Europeana agent/base/74385 · LCCN (EN) no2007140620 |
---|