Emmenopterys henryi | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Cinchonoideae |
Tribù | Dialypetalantheae |
Genere | Emmenopterys Oliv., 1823 |
Specie | E. henryi |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Viridiplantae |
Superdivisione | Embryophyta |
Divisione | Tracheophyta |
Classe | Magnoliophyta |
Sottoclasse | Magnoliopsida |
Ordine | Rubiales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Ixoroideae |
Tribù | Condamineeae |
Genere | Emmenopterys |
Specie | E. henryi |
Nomenclatura binomiale | |
Emmenopterys henryi Oliv., 1823 | |
Sinonimi | |
Mussaenda cavaleriei |
Emmenopterys henryi Oliv., 1823 è una pianta della famiglia delle Rubiaceae, originaria delle aree temperate della Cina centrale e meridionale e del Vietnam. È l'unica specie nota del genere Emmenopterys.[1]
L'epiteto specifico è un omaggio al botanico e sinologo irlandese Augustine Henry (1857–1930).
È un albero deciduo che può raggiungere un'altezza di 45 m e un'età di 1000 anni. Questo albero può non fiorire fino al raggiungimento dei 30-100 anni di età e la fioritura sembra essere innescata da una lunga estate calda. Le infiorescenze sono accompagnate da una larga brattea bianca.[senza fonte]
La specie è nativa della Cina e del Vietnam.[1]
E. henryi arrivò per la prima volta in Europa nel 1907, quando Ernest Wilson la introdusse in Inghilterra, mentre la prima fioritura di questa pianta nell'Europa continentale risale al 1971 e avvenne nei giardini botanici di Villa Taranto a Verbania, sul Lago Maggiore.[2]