Erik Persson | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Rana | ||||||||||||||||
Squadra | Kungsbacka SS Team Iron | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
200 m rana | 2'07"66 ![]() |
||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2024 | |||||||||||||||||
Erik Persson (Kungsbacka, 12 gennaio 1994) è un nuotatore svedese, specializzato nello stile rana.
Ha rappresentato la Svezia ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016 gareggiando nei 100 metri e 200 metri rana, classificandosi rispettivamente trentaduesimo ed undicesimo.
Agli europei in vasca corta di Glasgow 2019 ha vinto la medaglia d'argento nei 200 m rana, piazzandosi alle spalle dell'olandese Arno Kamminga. Nell'occasione ha stabilito il record nazionale nella specialità nel tempo di 2'02"80.
Nel 2024, agli europei di Belgrado, sale sul gradino più alto del podio nei 200 metri rana a pari merito con il bulgaro Lyubomir Epitropov.
Stagione 2019 | Stagione 2020 | Stagione 2021 |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |