European Registry for Internet Domains | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | EURid |
Tipo | Organizzazione non a scopo di lucro |
Fondazione | 8 aprile 2003 e 27 giugno 2003 |
Scopo | gestire registrazioni dei nomi di dominio .eu |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | ![]() |
Sito web | |
European Registry for Internet Domains (EURid) è un ente senza scopo di lucro designato dalla Commissione europea a gestire le registrazioni dei nomi di dominio .eu, inclusa l'allocazione di nomi di dominio ai registranti (individui, organizzazioni o imprese) all'interno dell'Unione europea.[1]
EURid collabora con registrar accreditati, che sono aziende private o organizzazioni autorizzate a offrire servizi di registrazione dei domini .eu al pubblico. Questi registrar svolgono un ruolo chiave nella registrazione e gestione dei nomi di dominio .eu per conto dei loro clienti.
Sviluppo delle Politiche: EURid partecipa allo sviluppo e all'attuazione di politiche relative alla registrazione dei domini .eu, come requisiti di ammissibilità, risoluzione delle controversie e altre normative relative ai domini.
Infrastruttura Tecnica: EURid mantiene l'infrastruttura tecnica necessaria per il corretto funzionamento del dominio di primo livello .eu, compresi i server del Sistema di Nomi a Dominio (DNS).
Conformità e Applicazione: EURid monitora e garantisce il rispetto delle politiche di registrazione dei domini .eu e affronta questioni legate a controversie sui nomi di dominio e abusi.
Protezione dei Dati: EURid gestisce i dati personali dei registranti dei domini in conformità con le normative europee sulla protezione dei dati.
L'ente collabora con la Commissione europea e vari interessati per sostenere la crescita e lo sviluppo del dominio .eu, promuovendo una presenza online sicura e affidabile per le entità all'interno dell'Unione europea.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151851698 · LCCN (EN) no2017126928 |
---|