Eyalet di Eğri

Eyalet di Eğri
Eyalet di Eğri - Localizzazione
Eyalet di Eğri - Localizzazione
L'eyalet di Eğri nel 1683
Dati amministrativi
Nome completoEyalet-i Eğri
Lingue ufficialiturco ottomano
Lingue parlateturco ottomano, greco
CapitaleEğri
Dipendente daImpero ottomano (bandiera) Impero ottomano
Politica
Forma di StatoEyalet
Forma di governoEyalet elettivo dell'Impero ottomano
Capo di StatoSultani ottomani
Nascita1596
CausaVittoria turca all'Assedio di Eger
Fine1687
CausaSconfitta turca nei conflitti contro gli Asburgo
Territorio e popolazione
Bacino geograficoBalcani
Economia
Commerci conImpero ottomano
Religione e società
Religioni preminentiIslam, Cristianesimo ortodosso
Religione di StatoIslam
Religioni minoritarieCristianesimo ortodosso, Ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Regno d'Ungheria
Impero ottomano (bandiera) Eyalet di Budin
Succeduto daImpero austriaco (bandiera) Territori degli Asburgo

L'eyalet di Eğri (in turco ottomano: Eyâlet-i Egir, ایالت اگیر[1], in ungherese Egri ejálet, in serbo Јегарски ејалет?, Jegarski ejalet) o pashaluk di Eğri fu un'unità amministrativa dell'Impero ottomano formata nel 1596 con capitale Eğri (in ungherese: Eger). Includeva parti delle attuali Ungheria, Slovacchia e Serbia.

La popolazione della provincia era etnicamente e religiosamente variegata, includendo slovacchi e ungheresi (in particolar modo nella parte settentrionale del paese), serbi (soprattutto al sud) e musulmani di diverse origini etniche (perlopiù residenti nelle città). Altre comunità etniche erano composte da rumeni e da minoranze ebree.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

La provincia includeva i seguenti sanjak:

  1. sanjak di Segedin (Seghedino)
  2. sanjak di Sonluk (Szolnok)
  3. sanjak di Seçen (Szécsény)
  4. sanjak di Hatvan
  5. sanjak di Kerman
  6. sanjak di Novigrad (Nograd)
  7. sanjak di Filek (Fiľakovo)
  1. ^ Sadık Müfit Bilge, "Macaristan'da Osmanlı Hakimiyetinin ve İdari Teşkilatının Kuruluşu ve Gelişmesi", Ankara Üniversitesi Osmanlı Tarihi Araştırma ve Uygulama Merkezi dergisi, Sayı 11, Ankara Üniversitesi Basımevi, 2000, p. 68. (TR)
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di islam