FC Tokyo | |
---|---|
Stagione 1999 | |
Sport | ![]() |
Squadra | FC Tokyo |
Allenatore | ![]() |
J. League Division 2 | 2º posto |
Coppa dell'Imperatore | Quarto turno |
Nabisco Cup | Semifinali |
Maggiori presenze | Campionato: Sandro (35) Totale: Sandro, Fujiyama (47) |
Miglior marcatore | Campionato: Amaral (15) Totale: Amaral (19) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il FC Tokyo nelle competizioni ufficiali della stagione 1999.
Ottenuto lo statuto di club a regime professionistico e assunto il nome di FC Tokyo, la squadra si apprestò a esordire in J. League con una rosa che includeva prevalentemente giocatori scartati dai grandi club[1]: grazie a un secondo posto il FC Tokyo ottenne la promozione in prima divisione[2] mentre nella Coppa di Lega giunse sino alle semifinali dove fu fermato dal Kashima Antlers[2]. A metà stagione la squadra partecipò inoltre alla Coppa dell'Imperatore dove fu eliminata dallo Júbilo Iwata al quarto turno[3].
Le maglie, prodotte dall'Adidas, recano sulla parte anteriore lo sponsor ampm, accompagnato dalle scritte TEPCO ed Enesta.
|
|
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
J. League Division 2 | 64 | 36 | 21 | 3 | 12 | 51 | 35 | +16 |
Coppa Yamazaki Nabisco | - | 8 | 3 | 2 | 3 | 12 | 10 | +2 |
Coppa dell'Imperatore | - | 4 | 3 | 0 | 1 | 14 | 3 | +11 |
Totale | - | 48 | 27 | 5 | 16 | 77 | 48 | +29 |