FC Tokyo 1999

Voce principale: F.C. Tokyo.
FC Tokyo
Stagione 1999
Sport calcio
SquadraFC Tokyo
AllenatoreGiappone (bandiera) Kiyoshi Ōkuma
J. League Division 22º posto
Coppa dell'ImperatoreQuarto turno
Nabisco CupSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Sandro (35)
Totale: Sandro, Fujiyama (47)
Miglior marcatoreCampionato: Amaral (15)
Totale: Amaral (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il FC Tokyo nelle competizioni ufficiali della stagione 1999.

Ottenuto lo statuto di club a regime professionistico e assunto il nome di FC Tokyo, la squadra si apprestò a esordire in J. League con una rosa che includeva prevalentemente giocatori scartati dai grandi club[1]: grazie a un secondo posto il FC Tokyo ottenne la promozione in prima divisione[2] mentre nella Coppa di Lega giunse sino alle semifinali dove fu fermato dal Kashima Antlers[2]. A metà stagione la squadra partecipò inoltre alla Coppa dell'Imperatore dove fu eliminata dallo Júbilo Iwata al quarto turno[3].

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie, prodotte dall'Adidas, recano sulla parte anteriore lo sponsor ampm, accompagnato dalle scritte TEPCO ed Enesta.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
1 Giappone (bandiera) P Hiromitsu Horiike
2 Giappone (bandiera) D Takeshi Aoi
3 Brasile (bandiera) D Sandro
4 Giappone (bandiera) D Mitsunori Yamao
5 Giappone (bandiera) D Yoshinori Furube
6 Giappone (bandiera) C Hiroki Shinjo
7 Giappone (bandiera) C Satoru Asari
8 Giappone (bandiera) D Ryūji Fujiyama
9 Giappone (bandiera) A Jun Wada
10 Giappone (bandiera) C Takashi Okuhara
11 Brasile (bandiera) A Amaral
12 Giappone (bandiera) D Osamu Umeyama
13 Giappone (bandiera) C Kensuke Kagami
14 Giappone (bandiera) C Yukihiko Sato
15 Brasile (bandiera) C Almir
16 Giappone (bandiera) C Toshiki Koike
N. Ruolo Calciatore
17 Giappone (bandiera) A Toru Kaburagi
18 Giappone (bandiera) C Hayato Okamoto
19 Giappone (bandiera) D Makoto Kita
20 Giappone (bandiera) D Osamu Matsumoto
21 Giappone (bandiera) P Taishi Endo
22 Giappone (bandiera) P Takayuki Suzuki
23 Giappone (bandiera) C Takuya Satō
24 Giappone (bandiera) C Masamitsu Kobayashi
25 Giappone (bandiera) C Junichi Okamoto
26 Giappone (bandiera) D Takayuki Komine
27 Giappone (bandiera) A Masatoshi Matsuda
28 Giappone (bandiera) A Jun Enomoto
29 Giappone (bandiera) D Shinichi Kawase
30 Giappone (bandiera) D Minoru Kobayashi
31 Giappone (bandiera) P Kazuaki Hayashi
32 Giappone (bandiera) P Hiroyuki Nitao

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
J. League Division 2 64 36 21 3 12 51 35 +16
Coppa Yamazaki Nabisco - 8 3 2 3 12 10 +2
Coppa dell'Imperatore - 4 3 0 1 14 3 +11
Totale - 48 27 5 16 77 48 +29
  • FC Tokyo Stars 1999-2008 (FC東京 スターズ 1999-2008?) ASIN B002AR5O7U
  1. ^ F.C. Tokyo History, su the-rising-sun-news.com. URL consultato il 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  2. ^ a b J. League 1999, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  3. ^ The 79th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio