Fabio Gstrein | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fabio Gstrein a Grandvalira nel 2023 | |||||||||
Nazionalità | Austria | ||||||||
Sci alpino | |||||||||
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale | ||||||||
Squadra | SC Sölden | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2025 | |||||||||
Fabio Gstrein (Sölden, 14 giugno 1997) è uno sciatore alpino austriaco.
Originario di Sölden e figlio di Anita Braunegger, a sua volta sciatrice alpina[1], Gstrein, attivo dal novembre del 2013, ha esordito in Coppa Europa il 16 gennaio 2016 a Zell am See in slalom speciale, senza qualificarsi per la seconda manche, in Coppa del Mondo il 21 gennaio 2018 a Kitzbühel nella medesima specialità, senza completare la prova, e ai Campionati mondiali a Cortina d'Ampezzo 2021, dove si è piazzato 6º nello slalom parallelo e 5º nella gara a squadre; ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 si è piazzato 16º nello slalom speciale, 4º nella gara a squadre (partecipando come riserva) e non si è qualificato per la finale nel parallelo. Il 29 gennaio 2025 ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo nello slalom speciale di Schladming (3º).
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
2 settembre 2019 | Coronet Peak | Nuova Zelanda | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale