Facelina rubrovittata | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Cladobranchia |
Superfamiglia | Aeolidioidea |
Famiglia | Facelinidae |
Genere | Facelina |
Specie | F. rubrovittata |
Nomenclatura binomiale | |
Facelina rubrovittata (Costa A., 1866) | |
Sinonimi | |
Aeolis rubrovittata |
Facelina rubrovittata (Costa A., 1866) è un mollusco nudibranchio della famiglia Facelinidae.[1]
Ha un corpo lungo fino a 2 centimetri, di colore da bianco a rossastro, talvolta rosso, traslucido, caratterizzato da linee rosse spezzate e cerata rossi.
Si nutre di idrozoi del genere Eudendrium.
La specie è endemica del mar Mediterraneo. Vive su fondali sabbiosi fino a 20 metri di profondità.