Fernando Cerchio (Luserna San Giovanni, 7 agosto 1914 – Mentana, 19 agosto 1974) è stato un regista, sceneggiatore e montatore italiano.
Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti e al Centro sperimentale di cinematografia, partecipò per quattro anni alle gare dei Littoriali, realizzando nel 1936 un cartone animato in bianco e nero, Notturno. Nel 1938 entrò all'Istituto Luce come montatore e dopo un paio di anni iniziò a dirigere per lo stesso ente alcuni documentari[1].
Lavorò al suo primo lungometraggio nel 1943 intitolato La buona fortuna per proseguire nel dopoguerra con prodotti destinati al grande pubblico, tra cui i film mitologici della fine degli anni cinquanta.
Diresse Totò in tre parodie del cinema peplum: Totò contro Maciste (1962), Totò e Cleopatra (1963) e Totò contro il pirata nero (1964).
Era il padre del direttore della fotografia Carlo Cerchio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120240495 · ISNI (EN) 0000 0001 1701 1038 · LCCN (EN) no2001068735 · GND (DE) 140980156 · BNE (ES) XX4579212 (data) · BNF (FR) cb14653497t (data) |
---|