Fila (in greco antico: Φίλα?, Phíla, in latino Phila; Antiochia di Siria, 295 a.C. circa – Pella, dopo il 275 a.C.) è stata una sovrana greca antica, consorte di Antigono II Gonata, re di Macedonia.
Era probabilmente figlia di Seleuco I Nicatore e di Stratonice.[1][2][3] Ciò non è certo, visto che la madre Stratonice, figlia di Demetrio Poliorcete e quindi sorella di Antigono II Gonata, fu moglie sia di Seleuco I sia del figlio Antioco I.
Fu Antioco I a dare in moglie allo zio Antigono Gonata la propria sorella e figliastra per suggellare l'alleanza fra i Seleucidi e il regno di Macedonia, allorché Antigono Gonata ascese al regno macedone.[4]
Fila fu madre di Demetrio II di Macedonia, il successore di Antigono Gonata al trono di Macedonia; non si hanno tuttavia più sue notizie dopo la nascita del figlio.
Si chiamava Fila anche la madre di Antigono Gonata e pertanto nonna materna e suocera della nostra Fila. L'omonimia ha generato talora equivoci, come per esempio nella voce dedicata ad Arato di Soli dal Suda.[5]
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Antioco | … | |||||||||
… | ||||||||||
Seleuco I | ||||||||||
Laodice di Macedonia | … | |||||||||
… | ||||||||||
Fila | ||||||||||
Spitamene | … | |||||||||
… | ||||||||||
Stratonice di Siria | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||