Flissach | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Spada |
Origine | Algeria |
Produzione | |
Entrata in servizio | XVI secolo |
Ritiro dal servizio | XIX secolo |
Descrizione | |
Lunghezza | 100-120 cm |
lama | 80-100 cm |
Tipo di lama | in acciaio, diritta, monofilare |
Tipo di punta | molto pronunciata, diritta o leggermente ricurva |
Tipo di manico | Metallico, privo di guardia e spesso intarsiato di ottone |
voci di armi bianche presenti su Wikipedia |
Il Flissach, anche Flyssa, è un'arma bianca manesca del tipo spada tipica del popolo Cabili. Ha lama diritta, monofilare, con punta molto pronunciata, a volte ricurva. L'elsa è interamente in metallo, quasi sempre incisa od intarsiata con ottone, priva di guardia e con pomolo molto pronunciato come nello yatagan degli ottomani.
Il flissach è una sorta di ibrido tra il costoliere occidentale e lo yatagan dei turchi ottomani: