Francesco Roccati | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 170 cm | ||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||
Specialità | Maratona | ||||||
Società | ![]() | ||||||
Termine carriera | 1942 | ||||||
Record | |||||||
Maratona | 2h35'24" (1939) | ||||||
Carriera | |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Francesco Roccati (Torino, 9 giugno 1908 – Torino, 22 luglio 1969) è stato un maratoneta italiano.
Nato nel 1908 a Torino, a 24 anni partecipò ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932, nella maratona, non riuscendo ad arrivare al traguardo[1].
Per quattro volte (1931 in occasione della Maratona di Torino, 1938, 1939 e 1942) fu campione italiano nella maratona, rispettivamente in 2h48'12"1/5, 2h41'26"3/5, 2h39'37"0 e 2h49'45"2.
Morì nel 1969, a 61 anni.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1932 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | dnf |