Franz Anton Zeiller (Reutte, 3 maggio 1716 – Reutte, 4 marzo 1794) è stato un pittore austriaco.
Fu il figlio di Johann Zeiller; dopo la sua morte ha vissuto per un certo periodo in Italia (Roma e Venezia). Dal 1751 fu attivo in Baviera, soprattutto all'Abbazia di San Magno a Füssen e alla Basilica di Ottobeuren dove compì i suoi capolavori. Dal 1755 invece visse e lavorò in Tirolo, eseguendo soprattutto affreschi, come nelle chiese parrocchiali di Dobbiaco e di Cortina d'Ampezzo.
Fu pittore di corte del Principe-Vescovo di Bressanone a partire dal 1768 quando affrescò le volte della cappella e della Biblioteca antica del Seminario maggiore di Bressanone.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69736678 · ISNI (EN) 0000 0003 7119 7317 · CERL cnp00553283 · ULAN (EN) 500058596 · LCCN (EN) no2017067539 · GND (DE) 11933660X |
---|