Frontiers in Ecology and the Environment

Frontiers in Ecology and the Environment
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Linguainglese
Periodicità10 numeri/anno
Genererivista di ecologia e scienze ambientali sottoposta a revisione paritaria
Fondazione2003
EditoreWiley-Blackwell
ISSN1540-9295 (WC · ACNP) e 1540-9309 (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea1540-9295
multimediale
Edizione digitale1540-9309
Sito webwww.frontiersinecology.org/, www.jstor.org/journals/15409295.html, onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1002/(ISSN)1540-9309 e esa.org

Frontiers in Ecology and the Environment è una rivista scientifica sottoposta a revisione paritaria, che viene pubblicata dieci volte l'anno e che contiene articoli di revisione sintetici su tutti gli aspetti dell'ecologia, dell'ambiente e delle discipline correlate, nonché brevi comunicazioni di ricerca di grande impatto e di ampio interesse interdisciplinare. Sono inclusi anche editoriali, commenti, una sezione di lettere, Life Lines e annunci di lavoro.[1] È pubblicata dalla Wiley-Blackwell per conto dell'Ecological Society of America (ESA).

Secondo il Journal Citation Reports, nel 2021 la rivista ha ricevuto un fattore di impatto pari a 13,780, collocandosi all'undicesimo posto fra 279 titoli presenti nella categoria "Scienze ambientali"[2] e al quarto posto fra 174 titoli nella categoria "Ecologia".[3]

Perimetro editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

Di portata internazionale e con un approccio interdisciplinare, Frontiers si concentra sulle questioni ecologiche di attualità e sulle sfide ambientali.

Essa è rivolta a ecologisti professionisti e scienziati che lavorano nelle discipline affini.

Frontiers tratta tutti gli aspetti dell'ecologia, dell'ambiente e di argomenti correlati, concentrandosi su questioni globali, con un impatto generale sulla ricerca scientifica, su iniziative interdisciplinari o multinazionali, su nuove tecniche e tecnologie, su nuovi approcci a vecchi problemi e sulle applicazioni pratiche della scienza ecologica.

La rivista viene inviata a tutti i membri dell'Agenzia Spaziale Europea come parte della loro iscrizione ed è disponibile anche in abbonamento per le biblioteche istituzionali.[4]

Indicizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Gli abstract e gli articoli della rivista sono indicizzati da:

Frontiers in Ecology and the Environment is covered by Current Contents Agriculture, Biology, and Environmental Sciences, Science Citation Index, ISI Alerting Services, Cambridge Scientific Abstracts, Biobase, Geobase, Scopus, CAB Abstracts, and EBSCO Environmental Issues and Policy Index.[4]

  1. ^ Home, in Frontiers in Ecology and the Environment, Ecological Society of America, marzo 2014. URL consultato il 4 marzo 2014.
  2. ^ Journals Ranked by Impact: Environmental Sciences, in 2021 Journal Citation Reports, Web of Science, Science, Thomson Reuters, 2021.
  3. ^ Journals Ranked by Impact: Ecology, in 2021 Journal Citation Reports, Web of Science, Science, Thomson Reuters, 2021.
  4. ^ a b General Information, in Frontiers in Ecology and the Environment, Ecological Society of America, marzo 2014. URL consultato il 4 marzo 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

}