Gand-Wevelgem 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 75ª | ||||
Data | 24 marzo | ||||
Partenza | Gistel | ||||
Arrivo | Wevelgem | ||||
Percorso | 190 km | ||||
Tempo | 4h29'10" | ||||
Media | 42,35 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2013 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Gand-Wevelgem 2013, settantacinquesima edizione della corsa e valida come settima prova del circuito UCI World Tour 2013, si svolse il 24 marzo 2013 su un percorso totale di 190 km. Fu vinta dallo slovacco Peter Sagan, al traguardo con il tempo di 4h29'10" alla media di 42,35 km/h.
Al traguardo 70 ciclisti portarono a termine il percorso.
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Peter Sagan | Cannondale | 4h29'10" |
2 | Borut Božič | Astana | a 23" |
3 | Greg Van Avermaet | BMC Racing | s.t. |
4 | Heinrich Haussler | IAM Cycling | s.t. |
5 | Juan Antonio Flecha | Vacansoleil | s.t. |
6 | Matthieu Ladagnous | FDJ | s.t. |
7 | Bernhard Eisel | Sky Procycling | s.t. |
8 | Stijn Vandenbergh | Omega Pharma | a 24" |
9 | Jaroslav Popovyč | RadioShack | s.t. |
10 | Andrey Amador | Movistar Team | s.t. |