General Electric CJ610 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | turbogetto |
Combustione | |
Combustibile | Cherosene |
Compressore | assiale a 8 stadi |
Turbina | assiale a 2 stadi |
Uscita | |
Spinta | 13,79 kN (3 100 lbf) |
Dimensioni | |
Lunghezza | 1,028 m (40,5 in) esclusi accessori motore |
Larghezza | 0,446 m (17,56 in) esclusi accessori motore |
Peso | |
A vuoto | 191 kg (421 lb) |
Prestazioni | |
Utilizzatori | Learjet 23 HFB 320 Hansa Jet Aero Commander 1121 |
Note | |
dati riferiti al CJ610-9 [1] | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il General Electric CJ610 è un turbogetto derivato dalla versione militare J85, usato su diversi modelli di business jet tra cui il Learjet 23 e l'Hamburger Flugzeugbau HFB 320 Hansa Jet.
Il CJ610 è stato uno dei primi motori turbogetto ad essere impiegato su velivoli civili. La sua progettazione (insieme a quella del suo derivato turbofan CF700) iniziò nel 1959. Condivideva con il progetto militare J85 il generatore di gas, ovvero gli otto stadi del compressore, la camera di combustione di tipo anulare e i due stadi della turbina.
Ad oggi sono ancora in esercizio più di 560 velivoli su cui sono installati motori CJ610.[2]