Giancarlo Amadeo | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Giancarlo Amadeo (Busto Arsizio, 1º febbraio 1934 – Busto Arsizio, 22 giugno 2021[5]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo terzino.
Dopo aver militato in prestito per una stagione nell'Empoli[6], ha disputato 7 partite in Serie A (stagione 1955-1956) e 176 in Serie B, tutte con la maglia del Pro Patria, di cui è attualmente il sesto giocatore con più presenze[7] ed a cui è rimasto legato al punto di partecipare ai festeggiamenti del 90º anniversario di fondazione della squadra[8]. Ha chiuso la carriera giocando due stagioni a Legnano[9] e una nel Vigevano quale giocatore-allenatore.
Come allenatore ha guidato Arona, Melzo, Borgomanero, Borgosesia, Parabiago, Trecate, Mezzomerico, Oleggio, Verbano Calcio, Grignasco, ottenendo cinque promozioni.