Giochi segreti a Las Vegas | |
---|---|
Titolo originale | Hearts Are Wild |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1992 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 9 |
Durata | 60 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Ideatore | Eric Roth |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Donald M. Morgan |
Montaggio | Barry L. Gold |
Musiche | John E. Davis, Scott Harper |
Produttore | Chip Hayes |
Produttore esecutivo | E. Duke Vincent |
Casa di produzione | Spelling Television |
Prima visione | |
Dal | 10 gennaio 1992 |
Al | 13 marzo 1992 |
Rete televisiva | CBS |
Giochi segreti a Las Vegas (Hearts Are Wild) è una serie televisiva statunitense in 9 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1992.
È una serie del genere drammatico incentrata sulle vicende del personale e dei clienti del Caesars Palace di Las Vegas. Tra i personaggi principali, Jack Thorpe, il proprietario, Leon 'Pepe' Pepperman, il direttore, e Kyle Hubbard, addetta alle relazioni con gli ospiti. Tra le guest star: Dick Van Patten, Mickey Rooney, Tom Bosley, Ricardo Montalbán, e Gene Barry.
La serie, ideata da Eric Roth, fu prodotta da Spelling Television[1] e girata a Las Vegas.[2] Le musiche furono composte da John E. Davis e Scott Harper.
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 10 gennaio 1992 al 13 marzo 1992 sulla rete televisiva CBS.[1] In Italia è stata trasmessa su Canale 5[4] con il titolo Giochi segreti a Las Vegas.[5]
Stagione | Episodi | Prima TV USA |
---|---|---|
Prima stagione | 9 | 1992 |