Giuseppe Moioli | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||||||
Società | canottieri moto guzzi | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2011 | |||||||||||||
Giuseppe Moioli (Mandello del Lario, 8 agosto 1927) è un ex canottiere italiano, vincitore della medaglia d'oro nel quattro senza, ai Giochi olimpici di Londra 1948, e di sei titoli europei tra il 1947 e il 1958.
È attualmente (gennaio 2025) il più anziano ex-atleta italiano ad avere vincitore di medaglia d'oro alle Olimpiadi[1].
L'equipaggio del quattro senza (Giuseppe Moioli, Elio Morille, Giovanni Invernizzi, Franco Faggi) fu dominatore assoluto delle competizioni internazionali nella specialità tra il 1947 e il 1950. Vinse, oltre all'oro olimpico a Londra 1948,[2] ben tre titoli europei (Lucerna 1947, Amsterdam 1949, Milano 1950). [3] La rinascita del canottaggio azzurro dopo la lunga sospensione causata dalla seconda guerra mondiale fu tutta merito di questo equipaggio, assieme all'otto guidato dal timoniere Alessandro Bardelli e costruito attorno a Angelo Fioretti, Pietro Sessa, Fortunato Maninetti e Bonifacio De Bortoli.
Giuseppe Moioli conquistò altri due titoli europei nel quattro senza alla guida di equipaggi diversi: Amsterdam 1954 (Giuseppe Moioli, Giovanni Zucchi, Marco Carri, Attilio Cantoni) e Bled 1956 (Giuseppe Moioli, Attilio Cantoni, Giovanni Zucchi, Abbondio Marcelli). Il sesto titolo europeo venne come componente dell'equipaggio dell'otto a Poznan 1958.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
1948 | Giochi olimpici | ![]() |
Quattro senza | ![]() |
|
1952 | Giochi olimpici | ![]() |
Quattro senza | elim. batt. | |
1956 | Giochi olimpici | ![]() |
Quattro senza | 4° |