Greatest Hits è una raccolta del gruppo musicale pop britannico Spice Girls.
L'album, pubblicato dalla Virgin Records il 9 novembre 2007 in Italia e mondialmente, il 12 novembre nel Regno Unito e il 15 gennaio negli Stati Uniti, è una raccolta dei successi del gruppo britannico Spice Girls realizzata in occasione della reunion del gruppo annunciata nel giugno dello stesso anno.
L'album è composto da quindici tracce: i dodici singoli estratti dai primi tre album del gruppo, la canzone Move Over, inclusa nell'album Spiceworld e utilizzata per uno spot pubblicitario della Pepsi, e due inediti, la vivace Voodoo e la ballata Headlines (Friendship Never Ends), primo e unico singolo estratto dall'album e abbinato alla campagna di beneficenza britannica Children in Need.
La copertina dell'album riprende lo stile dei primi due album del gruppo, Spice e Spiceworld, ma senza le immagini delle componenti a comporre le lettere della parola Spice.
Il lavoro è stato affidato al gioielliere e designer David Morris che ha confermato che ogni lettera e diamante corrisponderanno a una Spice. La S è di ambra e rappresenta Victoria Adams, il rubino rosa che compone la P è invece per Emma Bunton. La lettera di Melanie C, la I, è di diamante; la C di Geri Halliwell è fatta di pietre di zaffiro e lo smeraldo della E è di Melanie B.[8]
- Wannabe – 2:53 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Say You'll Be There – 3:58 (Spice Girls, J. Buck, Eliot Kennedy)
- 2 Become 1 – 4:04 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Mama – 3:41 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Who Do You Think You Are? – 3:44 (Spice Girls, Andy Watkins, Paul Wilson)
- Move Over – 2:43 (Spice Girls, Clifford Lane, Richard Stannard, Mary Wood)
- Spice Up Your Life – 2:55 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Too Much – 3:53 (Spice Girls, Andy Watkins, Paul Wilson)
- Stop – 3:25 (Spice Girls, Andy Watkins, Paul Wilson)
- Viva Forever – 4:12 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Let Love Lead the Way – 4:15 (Victoria Beckham, Melanie Brown, Emma Bunton, Melanie Chisholm, LaShawn Daniels, Fred Jerkins III, Rodney Jerkins, Harvey Mason Jnr)
- Holler – 3:56 (Victoria Beckham, Melanie Brown, Emma Bunton, Melanie Chisholm, LaShawn Daniels, Fred Jerkins III, Rodney Jerkins)
- Headlines (Friendship Never Ends) – 3:29 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Voodoo – 3:11 (Spice Girls, Richard Stannard, Matt Rowe)
- Goodbye – 3:11 (Victoria Beckham, Melanie Brown, Emma Bunton, Melanie Chisholm, Matt Rowe, Richard Stannard)
Durata totale: 53:30
- Bonus track per iTunes
- Wannabe (Junior Vasquez Gomis Dub) – 6:38
- Tell Me Why (Jonathan Peters Edit) – 3:24
- Say You'll Be There (Junior's X-Beats) – 6:57
Oltre alla versione in CD è stata distribuita anche una versione speciale che contiene anche un DVD con i video del gruppo.
- DVD
- Wannabe
- Say You'll Be There
- 2 Become 1
- Mama
- Who Do You Think You Are
- Spice Up Your Life
- Too Much
- Stop
- Viva Forever
- Holler
- Let Love Lead the Way
- Goodbye
- Headlines (Friendship never ends) – presente solo nell'edizione americana
È stata distribuita anche una versione del disco formata da 4 dischi: il disco standard, un CD con alcuni remix, un DVD con i video e un CD per il karaoke.
- CD Remix
- Wannabe (Motiv8 Vocal Slam Mix)
- Say You'll Be There (Junior's Main Pass)
- 2 Become 1 (Dave Way Remix)
- Mama (Biffco Mix)
- Who Do You Think You Are (Morales Club Mix)
- Spice Up Your Life (Mark Cuba Libre Mix)
- Too Much (SoulShock & Karlin Remix)
- Stop (Morales Remix)
- Viva Forever (Tony Rich Remix)
- Holler (MAW Remix)
- Goodbye (Orchestral Mix)
- CD Karaoke
- Wannabe
- Say You'll Be There
- 2 Become 1
- Mama
- Who Do You Think You Are
- Move Over
- Spice Up Your Life
- Too Much
- Stop
- Viva Forever
- Holler
- Let Love Lead the Way
- Goodbye
Paese
|
Posizione massima
|
Australia[9]
|
1
|
Regno Unito[10]
|
2
|
Nuova Zelanda[9]
|
15
|
Italia[9]
|
20
|
Spagna[9]
|
23
|
Messico[9]
|
34
|
Svezia[9]
|
50
|
Svizzera[9]
|
52
|
Belgio (Fiandre)[9]
|
62
|
Austria[9]
|
70
|
Paesi Bassi[9]
|
73
|
Belgio (Vallonia)[9]
|
78
|
- ^ (PT) Spice Girls – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
- ^ (EN) Spice Girls - Greatest Hits – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (DA) Greatest Hits, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 agosto 2020.
- ^ (EN) Spice Girls – Greatest Hits, su The Official NZ Music Charts, Recorded Music NZ. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2007 Albums, su Dropbox, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (EN) 2007 Certification Awards, su Irish Recorded Music Association. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (EN) Greatest Hits, su British Phonographic Industry. URL consultato il 23 giugno 2019.
- ^ Spice Girls Reunite for Tour, Hits Album for EMI (Update1) - Bloomberg
- ^ a b c d e f g h i j k Greatest Hits dal sito hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 4 gennaio 2010.
- ^ Greatest Hits su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 4 gennaio 2010.