HMS Racoon | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Incrociatore porta-torpedini |
Classe | Classe Archer |
Proprietà | Royal Navy |
Ordine | 1885 |
Cantiere | HMNB Devonport |
Impostazione | 1º febbraio 1886 |
Varo | 6 maggio 1887 |
Radiazione | 1º gennaio 1905 |
Destino finale | Venduta per essere demolita il 4 aprile 1905 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 1770 t |
Lunghezza | 43 m |
Larghezza | 11 m |
Pescaggio | 4,1 m |
Velocità | 10 nodi (19 km/h) |
Equipaggio | 176 uomini |
Armamento | |
Armamento |
|
dati tratti da[1] | |
voci di incrociatori presenti su Wikipedia |
La HMS Racoon, a volte scritto anche come HMS Raccoon, è stata un incrociatore di classe Archer della Royal Navy britannica.
Costruita nei cantieri di Devonport, fu varata il 1º febbraio 1886 ed entrò in servizio il 1º marzo 1888.[1][2] Servì nella East Indies Station. Il 27 agosto 1896, fu coinvolta nel bombardamento del Palazzo del sultano Khālid durante i 40 minuti della Guerra anglo-zanzibariana.[3]
A inizio maggio 1901 fece ritorno nel Regno Unito,[4] e fu ancorato a Sheerness il 6 luglio 1901.[5]
La nave fu dismessa il 1º gennaio 1905 e venduta per essere demolita.[1][6]