Giglio di Santa Candida | |
---|---|
Haemanthus coccineus | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Amaryllidaceae |
Sottofamiglia | Amaryllidoideae |
Tribù | Haemantheae |
Genere | Haemanthus |
Specie | H. coccineus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Amaryllidaceae |
Genere | Haemanthus |
Specie | H. coccineus |
Nomenclatura binomiale | |
Haemanthus coccineus L., 1753 | |
Nomi comuni | |
Giglio di Santa Candida[1] | |
Areale | |
Haemanthus coccineus (L., 1753), comunemente noto come il giglio di Santa Candida[1], è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, originaria di Namibia e Sudafrica[2].
La pianta è costituita da un bulbo irregolare. Le foglie sono verdi e lanceolate, mentre i fiori sono rossi. I fiori si formano senza foglie, esse si formeranno dopo la fioritura.[1]
La pianta è originaria delle Province del Capo, in Sudafrica, e della parte meridionale della Namibia[2].