Hamza Driouch | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'46"39 (2011) | ||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'54"75 (2010 - indoor) | ||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'33"69 (2012) | ||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'42"12 (2012 - indoor) | ||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'48"79 (2011) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Hamza Driouch (in arabo حمزة الدريوش? Ḥamza ad-Driyūsh; Guelmim, 16 novembre 1994) è un mezzofondista marocchino naturalizzato qatariota.
Driouch è nato in Marocco e nel 1994 si è trasferito con il fratello Ibrahim nello stato del Golfo Persico, ottenendo la cittadinanza dello stato arabo prima del raggiungimento della maggiore età e senza attendere i 20 anni di residenza nel paese. In questo modo è pronto per gareggiare sotto i colori qatarioti per i Giochi olimpici di Londra 2012, arrivando in semifinale nel 1500 metri piani.
Nel febbraio 2015 viene squalificato per anomalie riscontrate nel passaporto biologico.[1] Vengono così annullati tutti i risultati ottenuti dal 2 agosto 2012 in poi, inclusa la semifinale olimpica e la medaglia d'argento conquistata ai Campionati asiatici indoor di Hangzhou del 2014.[2] Non avendo potuto quindi gareggiare a Rio de Janeiro 2016, è tornato alle competizioni nel 2017.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
800 m piani | 4º | 1'54"75 | |
Campionati asiatici juniores | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'48"79 | ||
Mondiali juniores | ![]() |
800 m piani | Semifinale | 1'49"33 | ||
Giochi olimpici giovanili | ![]() |
1000 m piani | ![]() |
2'21"25 | ||
2011 | Mondiali allievi | ![]() |
800 m piani | 4º | 1'46"39 | |
Giochi panarabi | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'34"43 | ||
Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'42"09 | ||
2012 | Campionati asiatici juniores | ![]() |
800 m piani | ![]() |
1'46"72 | |
1500 m piani | ![]() |
3'39"85 | ||||
Mondiali juniores | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'39"04 | ||
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Semifinale | 3'49"40 | ||
2013 | Campionati asiatici | ![]() |
1500 m piani | 5º | 3'44"70 | |
2014 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'49"55 | |
Giochi asiatici | ![]() |
1500 m piani | 9º | 3'52"16 | ||
2017 | World Relays | ![]() |
4×800 m | 6º | 7'28"25 | |
Giochi asiatici indoor | ![]() |
1500 m piani | 5º | 3'57"48 | ||
2018 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
1500 m piani | 4º | 3'55"93 | |
Giochi asiatici | ![]() |
1500 m piani | 6º | 3'47"84 | ||
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'57"13 | ![]() |