Heidrun è un nome proprio di persona scandinavo femminile[1][2].
È un nome tratto dalla mitologia norrena, dove Heidrun è la capra che mangia le foglie dell'albero Læraðr (a volte identificato con Yggdrasill), e dalle cui mammelle viene prodotto l'idromele[1][2].
Etimologicamente, deriva dal norreno Heiðrún, composto da due termini: il primo potrebbe essere heið ("cielo chiaro", "cielo brillante")[2], heiðr ("brillante", "chiaro")[1][2] o anche heiðr (identico al precedente, ma col significato di "pagano")[2]; il secondo potrebbe essere rún ("segreto", da cui anche Runar, Sigrun e Gudrun)[1], rúnar ("storia segreta") o rúna ("amico intimo")[2].
Il nome è adespota, ovvero non è portato da alcuna santa. L'onomastico ricade dunque il 1º novembre, giorno di Ognissanti.