Hoher Göll | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | Distretto di Hallein Alta Baviera |
Altezza | 2 522 m s.l.m. |
Prominenza | 794 m e 789 m |
Isolamento | 11,4 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°35′38.22″N 13°04′01.3″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi Settentrionali Salisburghesi |
Sottosezione | Alpi di Berchtesgaden |
Supergruppo | Alpi Centro-orientali di Berchtesgaden |
Gruppo | Gruppo del Göll |
Sottogruppo | Göllstock |
Codice | II/B-24.III-B.4.a |
L'Hoher Göll (2.522 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi di Berchtesgaden nelle Alpi Settentrionali Salisburghesi. Si trova sul confine tra l'Austria (Salisburghese) e la Germania (Baviera).
Costituisce la massima elevazione del gruppo del Göll e delle Alpi Centro-orientali di Berchtesgaden.
Si trova tra il Königssee ad occidente e la valle del Salzach ad oriente.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239910811 · GND (DE) 4095530-8 |
---|