Fēi mǐmǐ zhī yīn (菲靡靡之音, Il suono non decadente di Faye) album in studio | |
---|---|
Artista | Wang Fei |
Pubblicazione | luglio 1995 |
Genere | Mandopop |
Etichetta | Cinepoly |
Wang Fei - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
Fēi mǐmǐ zhī yīn (菲靡靡之音, Il suono non decadente di Faye) è l'album studio del 1995 della cantante mandopop cinese Wang Fei.
L'album consiste di cover dei più grandi successi della star mandopop degli anni '70-'80 Teresa Teng, idolo di Wang Fei oltre che la più famosa cantante cinese del XX secolo. La musica della Teng rimane tutt'oggi popolare non solo a Taiwan, sua madrepatria, ma anche in Giappone, Hong Kong, Cina continentale e in tutto il Sudest asiatico, oltre che nei luoghi di immigrazione cinese nel mondo. Originariamente, l'album avrebbe dovuto essere un duetto tra Faye e Teresa, tuttavia quest'ultima morì prima che le registrazioni potessero iniziare, nello stesso anno di pubblicazione dell'album. L'album si trasformò, così, in una sua commemorazione[1].
Il titolo dell'album è un gioco di parole: durante la grande rivoluzione culturale, le canzoni di Teresa furono condannate come "suoni decadenti" (靡靡之音) dal PCC. La traduzione inglese del titolo viene resa come Faye's Decadent Sound (Suono decadente di Faye) (菲靡靡之音), ma il primo carattere, quello che indica il nome di Faye (菲), ha la stessa pronuncia del carattere 非 che vuol dire "no/non", favorendo anche la resa in "suoni non decadenti".
Nonostante alcune iniziali critiche negative, l'album ha venduto piuttosto bene, diventando uno dei classici della cantante. Esso, inoltre, è stato preso da alcuni critici recenti come esempio di coverizzazione creativa.