Imanol Pradales | |
---|---|
![]() | |
Lehendakari del Governo Basco | |
In carica | |
Inizio mandato | 22 giugno 2024 |
Predecessore | Iñigo Urkullu |
Assessore alle Infrastrutture e allo Sviluppo Territoriale della Biscaglia | |
Durata mandato | 2015 – 2019 |
Presidente | Unai Rementeria |
Legislatura | X |
Durata mandato | 2019 – 2023 |
Presidente | Unai Rementeria |
Legislatura | XI |
Durata mandato | 2023 – 2024 |
Presidente | Elixabete Etxanobe |
Legislatura | XII |
Assessore alla Promozione Economica della Biscaglia | |
Durata mandato | 2011 – 2015 |
Presidente | José Luis Bilbao |
Legislatura | IX |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Excelentísimo señor |
Partito politico | Partito Nazionalista Basco (EAJ-PNV) |
Università | Università di Deusto Università politecnica di Madrid IE Business School (Madrid) |
Firma | ![]() |
Imanol Pradales Gil (Santurtzi, 21 aprile 1975) è un politico e sociologo spagnolo di origini basche, Lehendakari dei Paesi Baschi dal 2024.
Nasce e cresce a Santurtzi (Paesi Baschi), il più grande di quattro fratelli.[1] Frequenta la scuola Asti Leku Ikastola, un istituto privato di Portugalete (Paesi Baschi), dove ha come professore Iñigo Urkullu, che diventerà poi Lehendakari dei Paesi Baschi.[2]
Nel 1997 si laurea in sociologia e scienze politiche all'Università di Deusto, e nel 1999 ottiene un master in "gestione della conoscenza" all'Università politecnica di Madrid. Nel 2004 ottiene un dottorato di ricerca in sociologia e scienze politiche.
Fino al 2006 è stato professore della facoltà di Scienze umane e sociologia dell'Università di Deusto.
Membro del Partito Nazionalista Basco (EAJ-PNV), il suo primo incarico politico arriva nel 2007 quando viene nominato consigliere delegato di Bizkaia Talent, un'agenzia pubblica della Deputazione provinciale di Biscaglia, ruolo che ricoprirà fino al 2011.[3]
Nel 2011 viene nominato assessore alla promozione economica della provincia di Biscaglia, mentre dal 2015 ha ricoperto per tre legislature il ruolo di assessore alle infrastrutture e allo sviluppo tecnologico.[4]
Nel 2023 viene selezionato dall'EAJ-PNV come candidato a Lehendakari dei Paesi Baschi per le elezioni del 2024, succedendo a Iñigo Urkullu. Il 16 aprile 2024, durante la campagna elettorale per le elezioni basche, è stato attaccato da un aggressore con spray al peperoncino a Barakaldo, mentre si recava a un dibattito organizzato dall'EITB.[5][6].
Il 20 giugno 2024, in seduta plenaria nel Parlamento basco, Pradales viene proclamato Lehendakari con 27 voti a favore del PNV e 12 del PSE-EE di Eneko Andueza, lasciando all'opposizione i sovranisti ed indipendentisti di sinistra di EH Bildu, capitanati dal candidato Pello Otxandiano.
Dal 2005 risiede nel comune di Portugalete, in Biscaglia. È sposato e ha una figlia. Da giovane era vogatore.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 201192258 |
---|