In the Good Old Days (When Times Were Bad)

In the Good Old Days
album in studio
ArtistaDolly Parton
Pubblicazionefebbraio 1969
pubblicato negli Stati Uniti
Durata28:48
Dischi1
Tracce12
GenereCountry
EtichettaRCA Records (LSP-4099)
ProduttoreBob Ferguson
RegistrazioneNashville, RCA's "Nashville Sound" Studio, 9-10 settembre e 9 ottobre 1968
FormatiLP / CD / MC
Dolly Parton - cronologia
Singoli
  1. In the Good Old Days (When Times Were Bad)/Try Being Lonely
    Pubblicato: 1968
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

In the Good Old Days (When Times Were Bad) è il terzo album in studio della cantante statunitense Dolly Parton, pubblicato dalla RCA Records nel febbraio del 1969[2].

Lato A (WPRS-4952)

Testi e musiche di Dolly Parton, eccetto dove indicato.

  1. Don't Let It Trouble Your Mind – 2:12 – Registrato il 9 ottobre 1968
  2. He's a Go Getter – 2:02 – Registrato il 9 ottobre 1968
  3. In the Good Old Days (When Times Were Bad) – 2:46 – Registrato il 9 settembre 1968
  4. It's My Time – 2:37 (John D. Loudermilk)Registrato il 10 settembre 1968
  5. Harper Valley PTA – 3:11 (Tom T. Hall)Registrato il 9 settembre 1968
  6. Little Bird – 1:42 – Registrato il 10 settembre 1968
Lato B (WPRS-4953)

Testi e musiche di Dolly Parton, eccetto dove indicato.

  1. Mine – 2:01 – Registrato il 9 ottobre 1968
  2. The Carroll County Accident – 2:55 (Bob Ferguson)Registrato il 9 ottobre 1968
  3. Fresh Out of Forgiveness – 2:00 (Bill Owens, Gene Gill)Registrato il 9 ottobre 1968
  4. Mama, Say a Prayer – 2:43 – Registrato il 9 ottobre 1968
  5. Always the First Time – 2:00 (Joyce McCord)Registrato il 9 settembre 1968
  6. D-I-V-O-R-C-E – 2:39 (Bobby Braddock, Curly Putnam)Registrato il 10 settembre 1968

Don't Let It Trouble Your Mind / He's a Go Getter / Mine / The Carroll County Accident / Fresh Out of Forgiveness / Mama, Say a Prayer

In the Good Old Days (When Times Were Bad) / Harper Valley PTA / Always the First Time

  • Dolly Parton – voce
  • Wayne Moss – chitarra
  • Jerry Stembridge – chitarra
  • George McCormick – chitarra ritmica
  • Buck Trent – banjo elettrico
  • Lloyd Green – chitarra steel
  • Mack Magaha – fiddle
  • Hargus Robbins – pianoforte
  • Junior Huskey – basso
  • Jerry Carrigan – batteria
  • Dolores Edgin – cori
  • June Page – cori
  • Joseph Babcock – cori

It's My Time / Little Bird / D-I-V-O-R-C-E

  • Dolly Parton – voce
  • Wayne Moss – chitarra
  • Jerry Stembridge – chitarra
  • George McCormick – chitarra ritmica
  • Buck Trent – banjo elettrico
  • Lloyd Green – chitarra steel
  • Mack Magaha – fiddle
  • Hargus Robbins – pianoforte
  • Junior Huskey – basso
  • Jerry Carrigan – batteria
  • Dolores Edgin – cori
  • June Page – cori
  • Joseph Babcock – cori[3]
Note aggiuntive
  • Bob Ferguson – produttore
  • Registrazioni effettuate al RCA's "Nashville Sound" Studio, Nashville, Tennessee
  • Al Pachucki – ingegnere delle registrazioni
  • Dolly Parton – note retrocopertina album originale[4]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1969 Top Country Albums Bandiera degli Stati Uniti 15[5]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1968 In the Good Old Days (When Times Were Bad) Hot Country Songs Bandiera degli Stati Uniti 25[6]
  1. ^ (EN) In the Good Old Days, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 giugno 2022.
  2. ^ (EN) Billboard (PDF), Hal B. Cook, 8 febbraio 1969, p. 51 (New Album Releases for February). URL consultato il 2 aprile 2022.
  3. ^ Praguefrank's Country Discography 2: Dolly Parton, part 1, su countrydiscoghraphy2.blogspot.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  4. ^ Note di copertina di In the Good Old Days (When Times Were Bad), Dolly Parton, RCA Records, LSP-4099, 1969.
  5. ^ Dolly Parton, su billboard.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  6. ^ Dolly Parton, su billboard.com. URL consultato il 2 aprile 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica