Spedizione di Waddan parte guerre di espansione islamica | |
---|---|
Data | 624 |
Luogo | Al Kudr |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
L'incursione di al-Kud fu una spedizione contro la tribù dei Banu Saleem[1] , ed ebbe luogo subito dopo la battaglia di Badr nell'anno 2 dell'Egira del calendario islamico. La spedizione fu ordinata da Maometto dopo aver ricevuto informazioni che i Banu Saleem stessero pianificando di invadere Medina [2].
Questo fu il primo contatto di Maometto con gli abitanti del Bahrein. Infatti, gli giunsero notizie che alcune tribù stavano radunando un esercito in marcia dal Bahrein [3][4].
Maometto reagì lanciando un attacco preventivo contro la loro base ad al-Kudr, che all'epoca era un abbeveratoio [5]. La tribù, sentendo la notizia, fuggì. Maometto catturò 500 dei loro cammelli durante il raid e li distribuì tra i suoi combattenti. Tenne inoltre per sé un quinto del bottino come khums [3][6][7][8].
Questo evento è menzionato nella biografia di Maometto di Ibn Hisham e in altri libri storici [1][9]. Tra le fonti secondarie moderne che lo citano c'è il libro pluripremiato Ar-Raheeq Al-Makhtum (Il nettare sigillato) [1][1][10].