Indiana Vassilev | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | St. Louis City | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Indiana Denchev Vassilev (Savannah, 16 febbraio 2001) è un calciatore statunitense, centrocampista del St. Louis City e della nazionale statunitense.
Cresciuto nell'IMG Academy Bradenton, nel 2018 viene acquistato dall'Aston Villa che aggrega al proprio settore giovanile. Nel gennaio del 2020 viene promosso in prima squadra con cui debutta il 4 gennaio entrando in campo negli ultimi minuti dell'incontro di FA Cup perso 2-1 contro il Fulham.[2] Due settimane esordisce anche in Premier League subentrando a Trézéguet al 67' del match pareggiato 1-1 contro il Brighton.[3] Il 18 maggio seguente rinnova il proprio contratto con i Villans fino al 2022.[4]
Ha giocato nelle nazionali giovanili statunitensi Under-17, Under-18 ed Under-20.
Il 18 gennaio 2025 debutta con gli Stati Uniti nell'amichevole vinta per 3-1 contro Venezuela.[5]
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
PL | 4 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | |||
2020-gen. 2021 | ![]() |
FL1 | 12 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | EFL Trophy | 0 | 0 | 12 | 0 | ||
gen.-giu. 2021 | ![]() |
FL2 | 12 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | EFL Trophy | 0 | 0 | 12 | 0 | ||
2021 | ![]() |
MLS | 21 | 3 | - | - | - | - | - | - | 21 | 3 | ||||
Totale carriera | 49 | 3 | 2 | 0 | - | - | - | - | 51 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18-1-2025 | Fort Lauderdale | Stati Uniti ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
23-1-2025 | Orlando | Stati Uniti ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |