Irving Marmer Copi (nato Copilovich o Copilowish; Duluth (Minnesota), 28 luglio 1917 – Honolulu, 19 agosto 2002) è stato un filosofo e logico statunitense, autore di libri di testo universitari.
Copi studiò sotto la direzione di Bertrand Russell mentre era all'Università di Chicago.[1] Nel 1948 contribuì al calcolo delle relazioni logiche con un articolo che faceva uso della matrici binarie.[2]
Copi insegnò all'Università dell'Illinois, all'Accademia dell'Aeronautica Statunitense, all'Università di Princeton e all'Istituto di Logica dell'Università di Georgetown, prima di essere nominato docente di logica all'Università del Michigan (dal '58 al '69) e quindi all'University dell'Hawaiʻi a Mānoa (dal '69 al '90).
Quando divenne docente di logica, recensì vari libri di testo e decise infine di redigerne uno proprio. Il testo fu suddiviso in due parti, rispettivamente intitolate Introduction to Logic e Symbolic Logic. Un recensore notò che il volume aveva un "capitolo insolitamente completo sulla definizione" e che "l'autore spiega[va] la natura seducente degli errori informali".[3] I libri di testo ottennero successo, divenendo popolari, e un recensore della terza edizione notò la presenza di oltre 100 nuovi esercizi aggiuntivi.[4] I libri, di ampia diffusione, raggiunsero la 14ª edizione.[5]
Nel 1941 Copi sposò Amelia Glaser con la quale ebbe quattro figli: David, Thomas, William e Margaret.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85306085 · ISNI (EN) 0000 0001 1576 6541 · SBN CFIV003896 · LCCN (EN) n50018003 · GND (DE) 12049275X · BNE (ES) XX943195 (data) · BNF (FR) cb13501128b (data) · J9U (EN, HE) 987007462907505171 · NSK (HR) 000256681 · CONOR.SI (SL) 17806435 |
---|