Isola Minore

Isola Minore
Geografia fisica
LocalizzazioneLago Trasimeno
Coordinate43°10′48″N 12°06′10″E
Superficie0,05 km²
Altitudine massima20 m s.l.m.
Geografia politica
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Umbria
Provincia  Perugia
Comune Passignano sul Trasimeno
Demografia
Abitanti0
Densità0 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Isola Minore
Isola Minore

http://www.passignanosultrasimeno.org/italiano/isolaminore.html

voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

L'Isola Minore è la più piccola delle tre esistenti nel lago Trasimeno e la più vicina a Passignano, del cui territorio fa parte[1]. Si eleva per circa 20 m dalla superficie del lago (a 258 m s.l.m.), ha la forma di una virgola con dimensioni di circa 450 x 260 m e una superficie totale di circa 0,06 km². Dista appena 470 m dalla vicina e più grande Isola Maggiore.

Isola Minore

Attualmente disabitata, fu popolata sino al XV secolo, quando gli abitanti decisero di traslocare dalla terraferma, per evitare le continue razzie da parte di predoni e avventurieri. Nei secoli successivi, fino ai giorni nostri, l'isola è stata solo saltuariamente occupata da eremiti. Ora appartiene ai conti Baldeschi di Perugia e non vi risiede nessuno; non è collegata con i traghetti di linea alla terraferma e non dispone di un vero e proprio molo per l'ormeggio.

L'Isola Minore vista dalla Via Panoramica Nord di Isola Maggiore (2022)

Le notizie storiche documentate risalgono al 1130, allorché i suoi pochi abitanti combatterono con quelli dell'Isola Polvese per conseguire il predominio sul lago. Secondo lo scrittore e umanista cinquecentesco Matteo dall'Isola (autore del poema La Trasimenide, elogiativo del lago e dei suoi prodotti ittici), i nativi furono costretti a trasferirsi a Tuoro, per imposizione della magistratura perugina, a causa dei continui disaccordi tra loro. Delle tre chiese che vi erano un tempo, rimangono solo i resti di quella dedicata a santa Mustiola, abitazione fino al Settecento di un anacoreta.[2]

L'isola è coperta da una fitta vegetazione boschiva (in cui si nota una costruzione), comprendente pini e lecci, che dà rifugio ad una nutrita colonia di cormorani[3] che, con le loro secrezioni, rendono bianchi gli alberi e il terreno circostante.[4]

Fino ai primi del Novecento, veniva semplicemente chiamata isoletta, perché vicina all'altra più grande.[5]

  1. ^ Isola Minore, su Passignano sul Trasimeno. URL consultato il 22 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2011).
  2. ^ Caldarone, pp. 49-50
  3. ^ Francesco Velatta et al., Gli Uccelli del Trasimeno. Check-list 1987 - 2003, Perugia, Provincia di Perugia, 2004, p. 24.
  4. ^ Trasimeno, allarme troppi Cormorani: danni ambientali e parassiti nelle feci che finiscono nei pesci, in PerugiaToday, 25 marzo 2021. URL consultato il 16 marzo 2022.
  5. ^ Isola Minore, su Regione Umbria - Parco del Lago Trasimeno. URL consultato il 22 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2012).
  • Nicola Caldarone (a cura), Il Trasimeno, Edimont, Città di Castello 2004.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]