James Songok | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, corsa campestre | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
3000 m | 7'52"20 (1994) | ||||||||||||||||
5000 m | 13'24"63 (1992) | ||||||||||||||||
10000 m | 28'50"42 (1988) | ||||||||||||||||
10 km | 28'39" (1994) | ||||||||||||||||
15 km | 44'30" (1996) | ||||||||||||||||
10 miglia | 49'16" (1997) | ||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h03'53" (2000) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
James Songok (23 luglio 1970) è un ex mezzofondista keniota.
Nel 1988 ha vinto una medaglia di bronzo nei 10000 m piani ai Mondiali juniores, con un tempo di 28'50"42. Nel 1992 ha partecipato ai Campionati africani, vincendo la medaglia d'oro nei 5000 m piani con un tempo di 13'24"63.
Tra il 1994 ed il 1996 ha partecipato a tre edizioni consecutive dei Mondiali di corsa campestre, vincendo altrettante medaglie d'oro a squadre. A livello individuale si è invece piazzato rispettivamente in sesta, settima e ventitreesima posizione.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1988 | Mondiali juniores | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
28'50"42 | |
1992 | Campionati africani | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'24"63 | |
1994 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 6º | 35'02" | |
A squadre | ![]() |
34 p. | ||||
1995 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 7º | 34'41" | |
A squadre | ![]() |
62 p. | ||||
1996 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 23º | 35'29" | |
A squadre | ![]() |
33 p. |