Johann Jakob Bausch (Süßen, 25 luglio 1830 – Rochester, 14 febbraio 1926[1]) è stato un ottico e imprenditore tedesco naturalizzato statunitense, cofondatore della Bausch & Lomb con Henry Lomb. Trasformò il suo piccolo gabinetto ottico in una multinazionale pioniera dell'industria ottica[2].
Bausch nacque da Georg Bausch, fornaio, e dalla moglie Anna Schmid, a Groß Süßen, Süßen, nel Baden-Württemberg, Germania. Alla maggiore età si trasferì a Berna in Svizzera dove lavorò nel ramo dell'ottica fotografica.[3] Nel 1850 emigrò negli USA. Arrivò nella comunità tedesca di Buffalo (New York), ma a causa del colera epidemico, si trasferì a Rochester (New York) e cambiò il nome in John Jacob.[4]
Nel 1853, Bausch aprì un negozio di ottica a Rochester. Bausch vendeva ottiche come binocoli, monocoli, termometri e lenti d'ingrandimento. L'amico Henry Lomb, anch'egli tedesco da Burghaun, emigrato nel 1849, investì 60 US$ nel negozio di Bausch e nel 1855 divenne socio. Nel 1856 Bausch rinominò la società in "Optical Institute of Rochester."[5]
Nella primavera 1861, Lomb partecipò alla guerra di secessione per due anni.[4] Bausch scoprì accidentalmente che un pezzo di gomma vulcanizzata preso su una strada di New York, poteva essere lavorato. Provò a realizzare una montatura di occhiali da quel materiale. All'epoca le montature erano di materiali pregiati come corno e oro o tartaruga, quindi molto costosi. Bausch capì che poteva usare un materiale sintetico, quindi povero. Durante la guerra i materiali pregiati scarseggiarono dalle importazioni e la domanda del nuovo prodotto di Bausch aumentò.[4]
Nel 1864 la società divenne "Bausch and Lomb, Opticians," e poi "Vulcanite Optical Instrument Company" nel 1866.[4] Iniziò la produzione su larga scala, con Lomb che si occupò della parte finanziaria e Bausch di quella tecnica.
Nel 1876 cambiò nuovamente nome alla società in "Bausch and Lomb Optical Company". Iniziò quindi la produzione anche di strumenti scientifici come microscopi e altro come lenti fotografiche (1883), occhiali (1889), microtomo (1890), binocoli e telescopi (1893). La società divenne "Bausch and Lomb Optical Company, Inc." nel 1908, anno di morte di Lomb.
Bausch & Lomb divenne fornitore delle forze armate statunitensi sin dalla prima guerra mondiale.[4][6]
Uno dei più famosi prodotti dell'azienda furono gli occhiali da sole Ray-Ban, ancora oggi venduti.[7]
Bausch morì nel 1926, e il figlio Edward Bausch proseguì l'opera del padre.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121602630 · ISNI (EN) 0000 0000 8025 1213 · CERL cnp01225735 · GND (DE) 141514485 |
---|