Jorunna funebris | |
---|---|
Jorunna funebris | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Doridoidea |
Famiglia | Discodorididae |
Genere | Jorunna |
Specie | J. funebris |
Nomenclatura binomiale | |
Jorunna funebris (Kelaart, 1859) | |
Sinonimi | |
Doris funebris |
Jorunna funebris (Kelaart, 1859) è un mollusco nudibranchio della famiglia Discodorididae.[1]
Corpo bianco, ricoperto di piccolissime protuberanze, con grosse macchie nere circolari, più piccole negli esemplari giovani. Talvolta macchie rosse. rinofori e ciuffo branchiale nero. Fino a 5 centimetri.
Si nutre principalmente di spugne dei generi Haliclona e Xestospongia.[2]
Oceano Indiano e Oceano Pacifico occidentale, in acque poco profonde.