João N'Tyamba | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 178 cm |
Peso | 60 kg |
Atletica leggera ![]() | |
Specialità | Mezzofondo Maratona |
Record | |
800 m | 1'47"54 ![]() |
1000 m | 2'18"82 ![]() |
1500 m | 3'39"54 ![]() |
3000 m | 7'58"05 ![]() |
5000 m | 14"17"3 (1999) |
10000 m | 28"20"0 ![]() |
5 km | 14'05" (1994) |
10 km | 28'20" ![]() |
15 km | 45'08" (2003) |
Mezza maratona | 1h01'21" ![]() |
Maratona | 2h11'40" ![]() |
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2018 | |
João Baptista N'Tyamba (Zimbambi, 20 marzo 1968) è un maratoneta e mezzofondista angolano.
Ha rappresentato l'Angola a sei edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Seul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008. È stato alfiere del suo paese nelle edizioni del 1998 e del 2008.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | Batteria | 1'53"23 | |
1991 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | Batteria | dq | |
1500 m piani | Semifinale | 3'44"64 | ||||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | Batteria | 1'48"54 | |
1500 m piani | Batteria | 3'39"54 | ||||
1995 | Mondiali indoor | ![]() |
1500 m piani | Batteria | dns | |
3000 m piani | Batteria | 8'03"93 | ||||
1996 | Campionati ibero-americani | ![]() |
1500 m piani | 5º | 3'45"41 | |
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'46"41 | ||
1997 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | Batteria | 29'38"92 | |
1999 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 13º | 28'31"09 | |
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 17º | 2h16'43" | |
2001 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 20º | 28'38"31 | |
2003 | Mondiali | ![]() |
Maratona | dnf | ||
Giochi panafricani | ![]() |
Maratona | 8º | 2h33'19" | ||
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 53º | 2h23'26" | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | dnf |