Juan Francisco Marco y Catalán cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 24 ottobre 1771 a Bello |
Ordinato presbitero | 1803[1] |
Creato cardinale | 15 dicembre 1828 da papa Leone XII |
Deceduto | 16 marzo 1841 (69 anni) a Roma |
Juan Francisco Marco y Catalán (Bello, 24 ottobre 1771 – Roma, 16 marzo 1841) è stato un cardinale spagnolo.
Nacque a Bello il 24 ottobre 1771.
Papa Leone XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1828.
Fu un cardinale della corona per la Corona Spagnola, per conto di cui nel Conclave del 1830-1831 appose il veto sul cardinale Giacomo Giustiniani.
Morì il 16 marzo 1841 all'età di 69 anni e venne sepolto in Sant'Agata dei Goti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2374092 · ISNI (EN) 0000 0001 1885 5988 · SBN RMLV058712 · BAV 495/34709 · CERL cnp00156333 · LCCN (EN) nr97018714 · GND (DE) 100783473 |
---|