Jun Woong-tae | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jun Woong-tae con la medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Giacarta e Palembang 2018 | |||||||||||||||||
Nazionalità | Corea del Sud | ||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||||||
Pentathlon moderno | |||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2021 | |||||||||||||||||
Jun Woong-tae (전 웅태?; Seul, 1º agosto 1995) è un pentatleta sudcoreano, vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 nella gara individuale.
Ha rappresentato la Corea del Sud ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, dove si è piazzato al diciannovesimo posto nella gara maschile, stabilendo il record olimpico nella prova della corsa e tiro e segno.
Ai Giochi asiatici di Giacarta e Palembang 2018 ha vinto la medeglia d'oro nell'individuale.
Ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 ha ottenuto il bronzo nella gara individuale, terminando alle spalle del britannico Joe Choong e dell'egiziano Ahmed El-Gendy.