Józef Maksymilian Ossoliński

"Portret Jozefa Maksymiliana Ossolinskiego", ritratto di Ossoliński eseguito dal pittore polacco Jan Maszkowski.

Józef Maksymilian Ossoliński, conte di Wola, (Wola Miliecka, 10 agosto 1748Vienna, 17 marzo 1826), è stato un politico e scrittore polacco. Apparteneva alla nobile famiglia degli Ossoliński, della szlachta, l'alta nobiltà polacca, e suo fratello minore era Józef Kajetan Ossoliński.

Fu membro della "Società degli amici della scienza", della "Società scientifica di Varsavia", delle accademie di Cracovia e Vilnius, delle Società reali di Praga, Gottinga e Vienna. Ottenne la laurea honoris causa presso l'Università Jagellonica di Varsavia e fu bibliotecario di corte a Vienna.

Fu presidente della regione della Galizia e durante la rivolta di Kościuszko, fu membro della Commissione nazionale dell'educazione. Nel 1794 venne esiliato e si rifugiò in Austria, dove fu ospite del principe Michał Hieronim Radzwiłł a Vienna.

Nel 1817 donò la sua collezione di libri agli Archivi di Varsavia e fondò l'Ossolineum di Lwów (Leopoli).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN10189237 · ISNI (EN0000 0001 0869 5925 · BAV 495/326474 · CERL cnp00115720 · LCCN (ENn85129317 · GND (DE100249000 · BNF (FRcb12817946h (data) · J9U (ENHE987007274076505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie