Katia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].
Lo stesso argomento in dettaglio: Caterina.
Si tratta di un prestito dal russo Катя (Katja), un ipocoristico di Caterina[1][2][3][4][5].
In Italia, negli anni 1970, si contavano 3500 occorrenze del nome, più 1600 circa della forma Catia e una settantina di Katja[1]. Nei paesi anglofoni è usato dal XX secolo[4].
L'onomastico si festeggia lo stesso giorno di Caterina, cioè in genere il 29 aprile in onore di santa Caterina da Siena[3][6] o il 25 novembre in memoria di santa Caterina d'Alessandria[7].
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Katia"
- Katia Bellillo, politica italiana
- Katia Beni, attrice italiana
- Katia Christine, attrice ed ex modella olandese
- Katia Coppola, giocatrice di calcio a 5 ed ex calciatrice italiana
- Katia Follesa, comica, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana
- Katia Krafft, vulcanologa francese
- Katia Pringsheim, moglie di Thomas Mann
- Katia Ricciarelli, soprano e attrice italiana
- Katia Serra, calciatrice italiana
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Katja"
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Catia"
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 1, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.