Katy Steding | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Vice-allenatore (ex ala) | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Stanford Cardinal | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2001 - giocatrice | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||
Kathryn Suzanne Steding, detta Katy (Tualatin, 11 dicembre 1967), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL e nella WNBA.
È stata selezionata dalle Sacramento Monarchs al primo giro del Draft WNBA 2000 (14ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati americani del 1993 e i Giochi olimpici di Atlanta 1996.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43594630 · ISNI (EN) 0000 0000 3349 1855 · LCCN (EN) n97126236 |
---|